Chirurgia Plastica Estetica a Rimini
Il dr. Claudio Bernardi a Rimini domenica 8 Giugno 2025
Visite ed interventi di Chirurgia Plastica Estetica
Casa di Cura Villa Maria, Viale G. Matteotti, 24.
Per appuntamento contattare il numero 366 722 3512
Il dr. Claudio Bernardi a Rimini domenica 8 Giugno 2025
Visite ed interventi di Chirurgia Plastica Estetica
Casa di Cura Villa Maria, Viale G. Matteotti, 24.
Per appuntamento contattare il numero 366 722 3512
Il dr. Claudio Bernardi a Rimini il 10-11 Febbraio 2025
presso la Casa di Cura Villa Maria, Viale G. Matteotti, 24.
Visite ed interventi di Chirurgia Plastica Estetica.
Per appuntamento contattare il numero 366 722 3512
Il Dr. Bernardi parteciperà come relatore e moderatore al Congresso Nazionale della Società Francese di Chirurgia Plastica Estetica 16/19 settembre 2021. Il suo contributo scientifico verterà sulla sua esperienza clinica del trattamento dell’invecchiamento cutaneo del viso e del collo mediante lifting cervico-facciale e poi sulla mastoplastica correttiva ( riduttiva, mastopessi, simmetrizzazione,..) senza utilizzo di protesi mammarie.
|
Il Chirurgo Plastico quando esegue una prima visita finalizzata ad un intervento di chirurgia estetica, ha bisogno di tempo: per ascoltare il paziente, per osservarlo e visitarlo, per pensare e riflettere. Tutto ciò offre una qualità superiore all’atto medico che comprende la raccolta completa dell’anamnesi, la visita approfondita, il progetto adeguato del trattamento, l’informazione completa ed esaustiva sul trattamento proposto, sulle possibili alternative, sulla convalescenza, sugli esiti e possibili complicanze, ed altro.
La disponibilità di tempo consente al paziente di porre ogni domanda utile per approfondimenti e chiarimenti per arrivare alla decisione chirurgica con la giusta informazione e consapevolezza.
Inoltre, il Chirurgo Plastico, non guadagnando esclusivamente sul trattamento, è libero di fornire un parere davvero neutrale, “spassionato”, imparziale ed onesto, magari anche rifiutando un trattamento che egli non ritiene sicuro od efficace.
Il Medico che visita gratuitamente, di contro, guadagna solo se il paziente decide si subire un trattamento e potrebbe per questo essere spinto ad invogliarlo a sottoporsi ad un intervento senza esporre esaurientemente i limiti e le possibili complicanze.
Crediti immagine: pressfoto
Ecco un nuovo webinar internazionale patrocinato da AICPE sulla chirurgia plastica del seno che si svolgerà il 10 ottobre pomeriggio (ora italiana dalle 16,00). Organizzato dalla società Argentina di Chirurgia Plastica e vede la partecipazione di chirurghi plastici di 5 nazioni: Argentina, Brasile, Francia, Italia, Romania.
Si parlerà di mastoplastica additiva con protesi, mastopessi, correzione della ptosi mammaria mediante impianti mammari con associazione di mastopessi.
I relatori italiani saranno Claudio Bernardi (“Simultaneous Brest Augmentation and Mastopexy”) e Paolo Vittorini (“Strategy and Surgical Technique with Smooth Implant”).
Il webinar è gratuito e prevede un massimo di 500 partecipanti.
Per iscriversi effettuare la registrazione utilizzando il link sotto indicato.
Claudio Bernardi
Il medico che si approccia ai trattamenti riempitivi delle labbra deve necessariamente rispettare la morfologia e la funzionalità di esse, evitando tutte le correzioni eccessive che possano recare un qualche danno alla mobilità espressiva delle labbra stesse. Piuttosto frequentemente, infatti, notiamo labbra eccessivamente “riempite” con volumi forzati che conferiscono un senso di staticità e d’immobilità assolutamente innaturali.
Le situazioni cliniche che maggiormente ci troviamo a risolvere sono i casi di ridotta proiezione del labbro, di assottigliamento senile, di asimmetrie volumetriche e di forma tra il labbro superiore e quello inferiore. Nella pratica clinica dell’Autore, lo schema standard di rimodellamento delle labbra comprende: definizione della la linea cutaneo-mucosa del labbro, dell’arco di Cupido e del filtro. Successivamente si passa alla fase di riempimento all’interno del muscolo orbicolare ed infine, se necessario, al trattamento riempitivo delle rughe del codice a barra. L’uso di cannule è stato limitato a pochi casi selezionati di semplice aumento volumetrico, mentre generalmente vengono utilizzati aghi con i quali possiamo distribuire il prodotto a livello dermico, ottenendo una miglior definizione dei contorni.
Questa tecnica di rimodellamento labiale, definita dall’Autore “Ristrutturazione globale volumetrica delle labbra”, è eseguita in assenza di dolore grazie all’utilizzo dei blocchi anestesiologica periferici. Per ciò che concerne i materiali di riempimento, essendo quelli permanenti gravati da un alto indice di reattività locale e , soprattutto, non essendo ancora chiara l’evoluzione del tempo, è stato utilizzato esclusivamente acido ialuronico, sicuro, largamente utilizzato nel mondo, pur con il limite di dover essere ripetuto.
In conclusione, secondo l’Autore, per indirizzare correttamente il trattamento di rimodellamento delle labbra è importante fare alcune valutazioni durante l’esame obiettivo tra cui: proiezione, grado di ipoplasia, definizione della linea cutaneo-mucosa, distanza columello-labiale. Infine, una corretta tecnica di esecuzione e un approccio terapeutico completo ci portano a risultati sicuramente soddisfacenti.
Come di certo saprete, negli ultimi due mesi abbiamo sospeso la nostra attività clinica elettiva, sia ambulatoriale che operatoria, limitandoci a visite e interventi non differibili.
Lunedi 4 Maggio inizierà ufficialmente la fase 2 e per noi significherà la ripresa dell’attività professionale che avverrà in piena armonia con le nuove normative di sorveglianza sanitaria e con la massima attenzione a rispettare i protocolli di sicurezza che l’AICPE (Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica) ha messo a punto.
E’ un piacere presentare l’ospite intervistato dai nostri Claudio Pezzotta e Federica Toto oggi: il Dr.Claudio Bernardi, esperto della tecnica dell’addominoplastica, ci racconta come questo tipo di intervento sia strettamente collegato al cambiamento degli stili di vita e ai trend della contemporaneità.
Buon ascolto.
In accordo con le linee guida dell’AICPE, Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica, la nostra attività operatoria di elezione e quella ambulatoriale è sospesa fino a data da destinarsi. Contiamo di poter riprendere al più presto la nostra attività e sarà nostra cura comunicare la nostra riapertura.
"La scelta migliore è sempre quella consapevole."
Roma - Lungotevere della Vittoria
Via Costabella, 26 (scala B3 int. 12)
00100 Roma
Tel. e Fax: 06.64564462
Roma Aventino - San Saba
Viale della Piramide Cestia, 1
00153 Roma
Per appuntamenti:
Tel. 366 7223512
Rimini – Casa di Cura Villa Maria S.p.A.
Viale G. Matteotti, 24
47900 Rimini
Per appuntamenti:
Tel. 366 7223512